Ultimo aggiornamento: mercoledi' 29 maggio 2024 19:05

Silenzio, passa il Cholo: un vero asso di briscola

18.05.2014 | 00:15

Le immagini che indugiavano sui tifosi dell’Atletico Madrid impazziti carpivano cori esclusivamente dedicati a Diego Simeone. Il Cholo che si è permesso di fare qualcosa di inenarrabile, la conquista della Liga. Mettendo in fila sia il Barcellona che il Real Madrid, concedendosi il lusso di staccare il tagliando al Camp Nou. Con un pareggio che vale oro, malgrado le incredibili avversità che avevamo condizionato l’avvio di partita, con infortuni che avrebbero tagliato le gambe a chiunque. Simeone non soltanto ha dato un gioco, ma anche una vera anima alla squadra. L’Atletico non si è intimidito, è riuscito a restare in partita, l’ha ripresa molto bene e poi si è lasciato andare alla pazza gioia. Con un post partita ancora più bello, ovvero i tifosi del Barcellona che hanno riconosciuto i meriti dei rivali. Difficile trovare un allenatore capace di incidere come ha fatto Simeone, che in Italia da calciatore aveva lasciato il segno ma che in panchina, a Catania, non era stato capito. Diego ha scelto Madrid, ha seminato in modo fantastico, ha perso un pezzo da novanta come Falcao e non ha pianto di notte. L’argentino ha costruito un gruppo che gioca, detta legge e non si lascia mettere sotto. In un campionato dove, di solito, le prime due fanno storia a parte: si chiamano esclusivamente Real e Barcellona. Ma ora silenzio, passa il Cholo: un vero asso di briscola. Aspettando la finale di Champions, ma questa è proprio un’altra storia.